Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PROGRAMMA DI ASSISTENZA PER ADULTI

I programmi di assistenza alla comunicazione e alla mobilità per adulti con disabilità sensoriali mirano a promuovere l'autonomia personale, ridurre le barriere psicologiche e sociali che portano all'esclusione e aumentare l'autostima individuale. Le attività proposte tengono conto delle esigenze specifiche di ciascun individuo, con percorsi personalizzati che possono svolgersi sul territorio, presso la nostra associazione o a domicilio delle persone coinvolte.
Modalità di presa in carico
Visione diagnostica approfondita redatta da medici competenti Valutazione di come la disabilità influisca sulle diverse aree dello sviluppo, elaborando un bilancio funzionale che includa non solo l'inventario delle competenze possedute o mancanti, ma anche l'interazione complessiva di tali competenze attraverso il dialogo con l’utente e l’osservazione dello stesso. Le informazioni raccolte confluiscono in un progetto integrato, specificando le opzioni da privilegiare in relazione alle necessità prevalenti del singolo caso.
Modalità di rapporto con il territorio e attività risocializzanti
È fondamentale che i processi di socializzazione, integrazione, cura e riabilitazione siano attuati in stretta collaborazione con la rete sociale, sfruttando le risorse presenti sul territorio di appartenenza.
Riteniamo fondamentale offrire alle persone l'opportunità di cimentarsi in attività ludiche all'interno di un ambiente protetto. Questo approccio consente lo sviluppo delle predisposizioni personali, facilitando l'espressione di sé e la scoperta di nuove abilità. Le competenze acquisite possono essere trasferite e valorizzate anche in contesti esterni all'associazione, promuovendo l'inclusione sociale e il benessere individuale.
A tal proposito vengono organizzate attività come corsi di ballo, attività di palestra, laboratori creativi e feste.
Attività di riabilitazione
I percorsi di riabilitazione e assistenza per persone con disabilità sensoriale visiva devono essere personalizzati in base alle esigenze individuali, alle esperienze pregresse e all'età dell'interessato. È essenziale che queste persone acquisiscano consapevolezza della propria condizione, identifichino i bisogni specifici e determinino le risorse necessarie per condurre una vita il più possibile indipendente. Nel caso di disabilità visiva, la riabilitazione si configura come un percorso personalizzato volto a ottimizzare l'uso del residuo visivo, attivando i sensi compensativi e promuovendo l'autonomia personale.
Per promuovere l'autonomia delle persone con difficolta visiva, è essenziale implementare interventi riabilitativi personalizzati che considerino le esigenze individuali e l'età del soggetto utilizzando tecniche e ausili appropriati e fondamentali per promuovere l'indipendenza. Questi interventi devono includere:
  • orientamento e mobilità: attraverso programmi specifici, come il training in mobilità e orientamento e l’apprendimento delle tecniche della longue cane, le persone non vedenti o ipovedenti possono acquisire competenze per muoversi in sicurezza e autonomia sia in ambienti familiari che in quelli nuovi
  • autocura: insegnare attività quotidiane come vestirsi, mangiare e curare l'igiene personale
  • gestione domestica: è essenziale familiarizzare con l'ambiente domestico, utilizzando riferimenti tattili e uditivi per identificare e localizzare gli oggetti di uso quotidiano
  • successivamente verrà fornito l’adeguato supporto attraverso l’utilizzo di attrezzatura idonea per il raggiungimento dell'autonomia nella cura della casa e per la preparazione dei pasti. Il tutto è finalizzato anche ai fini fondamentali della propria sicurezza nell’ambiente domestico
  • comunicazione: sviluppare abilità comunicative, inclusa l'alfabetizzazione braille e l'uso di tecnologie assistive facilita l'interazione con i propri cari che con gli estranei e l'accesso alle informazioni
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save